Fast, easy and free

Create your website now

I create my website
Free website created on
Homepage

Latium Associazione Regionale Emigrati - Ginevra

Indirizzo

http://www.latiumginevra.sitew.es

latiumginevra@gmail.com

LARE

8 Margencel

1222 Ginevra-CH-

 

ATTIVITA' ANNO 2022

30 .1.2022

Geneva Lux  Festival ore 18,30, punto di incontro l'Ile de Rousseau, visita guidata di circa un'ora per vedere le opere luminose esposte intorno al porto.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

9 .2. 2022

Fondation Martin Bodmer, Cologny ,  ore 19 conferenza tenuta da M. Nicolas Ducimetière su Dante in Francia .

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1.3.2022 ore 20:30

in occasione del centenario della nascita di Pasolini,presso il Cinema du Grütli  Il Decameron (1971)

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

18.19.20 marzo

FESTIVAL DELLA SICILIA A GINEVRA Salle des Fétes de Carouge,Rue Ancienne 37.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

5.6.2022  concerto Gospel   ore 18, rue Tabazan  n. 7 Ginevra,

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

la giornata che vede impegnata la nostra Associazione per il Partage è il 10 di giugno dalle ore 11. 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

10.6.2022-conferenza del Prof. Raimondo Zucca dell'Università di Sassari sulle antiche sculture ritrovate nei pressi di Cabras   rue Pictet de Bock n.7 ,Ginevra

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

19.6.2022- Corale del CERN, ore 17,   Genève, Rue Liotard 14 , Ginevra

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

4 .7.2022- Film "LADRI DI BICICLETTE" di Vittorio De Sica-dalle 10:00 alle 12:00.Espace de Quartier LE99.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

12.8.2022, Bagni di Paquis ore 6 ,il chitarrista romano  Francesco Braggio in  concerto. 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sabato 10.9.22 ,Pic-nic,  avra’ luogo il consueto incontro estivo dei Soci della Latium Ginevra  .

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

15.10.2022 -ore 19,30-Teatro Opera Butterfly ,r. Francois Durafour 17 ,Avanchets.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

18-22 ottobre 2022 ,presso la galleria iDroomCh ,2 rue  du vieux-chene Chene-Bougeries,Personale della Pittrice romana Laura Casini,vernissage il 18.10 dalle ore 18

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

5.11.2022 Assemblea Generale dei Soci.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 12 Novembre 2022, ore 12,30 REPETITION DU CORPS DE BALLET DU GRAND THEATRE DE GENEVE

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Discorso del Presidente per il XX della LATIUM - 31.8.2014

Cari amiche ed amici, benvenuti a tutti alla nostra manifestazione.

Inizio nel dire che oggi è un giorno di festa e vi ringrazio di aver partecipato così numerosi a questo nostro incontro commemorativo. La vostra presenza è la diretta testimonianza dell’interesse che la nostra Associazione suscita nel nostro Cantone, è la dimostrazione che la nostra Latium è entrata di diritto nel patrimonio comune delle Associazioni regionali . Dieci anni fa, nell’analoga occasione del decennale, fu letto ai presenti con molta emozione e con giovanile baldanza il discorso di rito. Quest’oggi , per il ventennale, mi appresto a fare altrettanto, ma con qualche capello di meno e qualche acciacchino in piu’. Segno evidente che gli anni passano inesorabili per me, come per tutti. Ma non per la Latium , la quale, invece, dimostra di non essere mai stata così bene come adesso, eterna signorina che ha scoperto l’elisir di lunga vita. Sono positivi e confortanti, i buoni attivi annuali grazie all’oculata gestione delle risorse e, soprattutto, al lavoro gratuito di tanti collaboratori che pubblicamente ringrazio. Grazie al loro impegno, l’associazione è autosufficiente economicamente e libera da vincoli e da condizionamenti che, viceversa, limiterebbero la sua azione e la sua libertà. Tutto bene, dunque. Ma, festeggiando il ventennale della Latium , è giusto e doveroso chiedersi anche quale sarà il futuro .E’ nostra intenzione una sempre piu’ puntuale vicinanza alla nostra comunità laziale e italiana, un filo diretto con la nostra regione di origine, proporre attività sempre più al passo con i tempi, lasciando spazio all’approfondimento ed al ragionamento su tematiche di particolare rilevanza sociale e associativa. Il ventennale è il punto di partenza e dovrà essere l’occasione per il rilancio di questa funzione dell’associazione , connotandosi sempre più come laboratorio di incontri e discussione, e sempre meno come semplice bacheca, scadenzario degli avvenimenti locali . A questo punto, incombono i ringraziamenti, doverosi e veramente sentiti da parte mia, poiché conosco perfettamente quanta fatica è costata la nascita e la crescita della nostra associazione. Un ricordo particolare al gruppo storico che fondò l’Associazione . La loro intuizione ci ha introdotto in un’avventura che dura da vent’anni e che ancora ci promette lunga vita. Un ricordo anche per i collaboratori che via via ci hanno dato una mano e che ora, per i vari impegni di vita, non lo possono più fare, pur rimanendoci vicini e solidali. E poi, un caldo ringraziamento a tutti i consiglieri attuali. Non faccio nomi perché, fatalmente, ne dimenticherei qualcuno. Triste momento, un ricordo per coloro che non ci sono più, ma che hanno avuto una parte fondamentale nella vita della nostra associazione ; Valerio Agostinone Luisa Gonthier Marina Verdoia; senza dimenticare il nostro primo, impavido e disponibilissimo Presidente Guglielmo Cascioli, colui che ha creato tutte le condizioni per la nostra fondazione nel lontano 1994. A tutti costoro vada la nostra deferente riconoscenza. Concludo con lo scontato ringraziamento a tutti i nostri iscritti: grazie per averci supportato e sopportato per vent’anni, spero che lo facciate anche per i prossimi venti! E concludo, inoltre, con una precisazione. Quest’oggi non ci siamo riuniti per una autocelebrazione, ma solo per avere l’opportunità di esprimere il nostro immenso orgoglio nell’aver dato vita a questa meravigliosa nostra associazione che si chiama "LATIUM, e chiudo come ho iniziato ricordando ancora una volta, oggi è un giorno di festa. Nullius boni sine socio iucunda possessio est. Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla. Seneca.